Al via oggi mercoledì 22 giugno la prima prova scritta della Maturità, quella di italiano, dalle 8.30, seguita il giorno successivo dalla seconda.
I ragazzi che in provincia affronteranno l'esame sono circa 1200. Di questi 165 al Gae Aulenti, 153 al Liceo del Cossatese e della Vallestrona, 196 al Liceo Sella dove i ragazzi potranno tornare nella loro scuola dopo mesi difficili per via dei lavori che hanno interessato l'istituto. Altri 142 sono i ragazzi del Bona, divisi in 7 classi e 4 commissioni, 225 al Liceo Avogadro di Biella e 263 all'Iti corso diurno e 23 al serale.
E l'assessore all'Istruzione regionale, la biellese Elena Chiorino, fa loro il suo in bocca al lupo attraverso una lettera:
"Oggi affrontate una delle sfide più importanti della vostra vita: a voi il mio più affettuoso "in bocca al lupo"!
Forza ragazzi, abbiamo bisogno di voi e del vostro talento, della capacità di guardare oltre il "si è sempre fatto così", dimostrando la grinta necessaria per diventare i veri protagonisti di questo tempo: non di domani, ma già di oggi!
Siete in 33.593 candidati alla maturità - prosegue; non un semplice numero statistico, a cui la politica spesso si affida: ognuno di voi rappresenta un volto, una storia, un nome. Ecco perché mi preme rivolgervi il mio augurio più sincero, alla vigilia di questo evento importante, che va ben oltre i freddi numeri: una maturità che, oggi più che mai, ha il significato della ripartenza ed il profumo di una libertà ritrovata, in cui avete dimostrato la voglia di guardare oltre la pandemia per realizzare i vostri progetti di vita.
Il futuro - conclude - siete voi. Credere sempre in voi stessi per realizzare i vostri sogni e, soprattutto, fate valere le vostre competenze e conoscenze che nessuno potrà mai portarvi via: in un mondo che troppo spesso si ferma all'apparenza, sappiate essere sostanza!".