Lo sapevi che l’effetto del verde boschivo sul corpo e sulla mente è prodigioso? Che bastano pochi minuti di immersione nel mondo naturale per rigenerare l’intero organismo, saturo di vecchie tossine accumulate durante i mesi invernali? Attraverso gli articoli che troverai, scoprirai come approfittare di questo eterno dono…
Prendiamo in considerazione una delle tante giornate uggiose del clima biellese; aggiungiamo che nelle ultime settimane il tempo sembra regalarci qualche raggio di sole più tiepido del solito! Ed ecco che siamo pronti! Zainetto in spalla, magari macchina fotografica a portata di mano, e come meta il parco suggestivo e sempre incantevole della Burcina.
Situata in zona Pollone, questo parco è una delle tante “chicche” del territorio, obiettivo di turisti provenienti anche da lontano. Nel mese di maggio, si possono già ammirare numerose fioriture, specialmente dei tanti rododendri che rallegrano la macchia di colore di alcuni pendii, villani e provocatori dell’inverno ormai trascorso, e pronti a dipingere un’estate da vivere tutta in divenire. Particolarmente rilassante risulta una chiacchierata tra amici che in nostra compagnia possono trascorrere ore liete…Alcuni studi dimostrano infatti che discutere in maniera animata tra le fronde dei salici o tra alberi secolari, aiuti a distendere anche gli animi più inquieti e a comprendere meglio il punto di vista dell’altro, complice una sana risata liberatoria, che scaturisce dal momento di relax raggiunto.
I sentieri sono inoltre simbolo di vie da percorrere: cosa scegliamo? Un sentiero che si inerpica lungo il colle, oppure una comoda discesa che ci conduce facilmente a valle? Un percorso in ombra, o ci lasciamo accarezzare dai raggi di sole che dispettosi si intrufolano tra le foglie ormai rigogliose delle querce secolari? “ Due strade avevo davanti a me nel bosco: ho scelto la meno battuta ed è per questo che sono diverso” R. Frost Come nella vita, a seconda del tipo di scelta avremo determinate ripercussioni o, al contrario, momenti risoltivi…
A questo proposito voglio ricordare che anche i colori hanno una loro influenza non solo sulle emozioni ma sui comportamenti. La luce rigenera, il buio blocca. Nei Paesi scandinavi, in cui molti mesi dell’anno la luminosità è scarsa, le persone risentono di molti disagi inerenti per esempio alla depressione o alla carenza nella sintesi di alcune vitamine. Il colore giallo- arancione viene associato al risveglio, il blu al riposo.
CURIOSITA’ PER STARE MEGLIO
Lo sapevi che per chi abita in città è sufficiente osservare per dieci minuti immagini provenienti da boschi e foreste per migliorare alcuni parametri vitali, come la pressione sanguigna o la tensione muscolare. (Cit. D. Manzini)
Anche l’Aromaterapia dona ottimi risultati: essenze di pino o abete sono energetiche e potenziano la sintesi di vitamina C; il ginepro è un antisettico depurativo e il cedro libanese migliora il microcircolo.( F.Coccolo, naturopata).
Bene, se a tutto ciò aggiungiamo il percorso misto della Burcina in una dialogata passeggiata con se stessi o con altri, allora il risultato sarà sorprendente!
Se desideri rimanere nel mondo innovativo del potere personale, seguici sulla nuova pagina INSTAGRAM Key words. O sul sito: keyslechiavidilettura.it Ti aspettiamo!