"Si informa la gentile clientela che a partire dal 6 dicembre 2021 l’accesso ai mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regional è consentito solo agli utenti muniti di valida certificazione verde Covid-19 (c.d. Green Pass)". La nota è di Atap, in quanto, come spiega l'azienda: "L’obbligo riguarda, pertanto, tutte le linee di trasporto pubblico esercite da ATAP in ambito urbano ed extraurbano".
Sono esentati “… i soggetti di età inferiore ai dodici anni e i soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.”
Si precisa che la certificazione verde Covid-19 necessaria per accedere ai servizi ATAP è quella “base”, ottenibile anche tramite test antigenico rapido risultato negativo nelle ultime 48 ore o tramite test molecolare risultato negativo nelle ultime 72 ore. Il controllo del possesso del green pass sugli utenti sarà effettuato con modalità a campione ad opera delle forze dell’ordine e del personale ATAP appositamente incaricato.
"Il mancato rispetto dell’obbligo da parte dell’utenza comporta l’impossibilità di accedere o utilizzare il servizio, nonché l’applicazione della sanzione amministrativa che va da euro 400 a euro 1.000".