Il Grand Tour Unesco del Piemonte in bicicletta è un anello di 600 chilometri, un itinerario tra le regge e i paesaggi Patrimonio dell’Umanità, le Città Creative e i Geoparchi, che tocca anche Biella. Tra i luoghi più iconici della Regione, il tour attraversa anche il Capoluogo toccando siti Patrimonio Unesco torinesi, come i Giardini Reali, ma arriva anche al Santuario di Oropa e ai paesaggi palafitticoli di Viverone.
Si tratta di un progetto di valorizzazione territoriale a cura di VisitPiemonte - Regional Marketing and Promotion su mandato di Regione Piemonte e Unioncamere Piemonte, ideato ed elaborato da Andrea Rolando - Osservatorio E-Scapes, Politecnico di Milano.