Il comune di Candelo ha approvato, in riunione consiliare, il Rendiconto di Gestione del 2020: un anno segnato profondamente da circostanze emergenziali che ancora oggi stanno pesantemente incidendo sull’economia nazionale e inducono, in particolare gli enti locali, a monitoraggi costanti sul flusso delle entrate che mai come ora risultano incerte, per garantire gli equilibri di bilancio e mantenere lo standard qualitativo dei servizi ai cittadini.
L’assessore alle Finanze Lorena Valla ha così relazionato: “In termini finanziari il Rendiconto di gestione 2020 registra valori abbastanza alti di cassa per euro 3.673.898,31, un risultato di amministrazione che rappresenta l’andamento economico/finanziario dell’esercizio di euro 2.856.951,83 che si declina in avanzo accantonato e vincolato per evidenziare un totale di euro 242.994,06 di avanzo destinato agli investimenti ed euro 542.653,95 di avanzo libero. Questo ci consente, malgrado l’anno difficile che abbiamo analizzato, di avere a disposizione significative somme da destinare agli investimenti. Nello stesso consiglio comunale di approvazione del rendiconto abbiamo immediatamente destinato una cifra importante dell’avanzo pari ad euro 763.646,72, grazie ad un lavoro di programmazione e concertazione intrapreso con gli uffici comunali che hanno operato in collaborazione con i propri assessorati di competenza, redigendo un piano di investimenti che viene argomentato in un periodo dell’anno che consente, in termini di tempo, la realizzazione della progettualità e delle opere ad esso collegata. E’ stato premiante il lavoro di squadra e soprattutto l’interazione tra gli assessorati alle finanze e ai lavori pubblici”.
L’assessore ai Lavori Pubblici Michele Ansermino ha elencato le opere che saranno realizzate prevalentemente con fondi propri dell’ente: “In questa variazione di bilancio abbiamo destinato: euro 220.000,00 euro per asfaltatura delle strade comunali; euro 64.000,00 euro per realizzazione di una piastra multisport in piazza Marinai d'Italia vicino alla Scuola Elementare; euro 35.000 per la sistemazione degli sfondellamenti dei solai dei nostri edifici scolastici; 60.000,00 euro per il rifacimento bagni della Caserma dei Carabinieri; 20.000,00 euro per l’installazione di un sistema di controllo di ingresso a pagamento dei bagni del Ricetto e 70.000,00 per il rifacimento del punto di osservazione sempre del Borgo. Inoltre 86.000,00 circa saranno spesi per l’eliminazione delle infiltrazioni dalla via di Lizza. Abbiamo inoltre intenzione di sistemare e migliorare il Parco giochi dell’Albero d’Oro utilizzabile anche dai bambini con disabilità e per questo intervento sono stati destinati euro 23.600,00. Infine euro 10.000,00 saranno spesi per l’acquisto arredi per nuovo ufficio tributi che sarà spostato, a breve, su piazza Castello ex sede della Pro Loco luogo più idoneo per garantire un servizio in sicurezza e maggiore comodità di accesso per l’utenza”.
Ha poi proseguito l’assessore Ansermino: “Con euro 140.000,00 di contributi ministeriali realizzeremo opere di straordinaria manutenzione di abbattimento e rifacimento bagni delle scuole medie e miglioramento energetico e manutenzione straordinaria dell’alloggio ex custode, sempre presso le scuole medie, per destinarlo a creazione di un alloggio di emergenza.” La variazione di bilancio approvata in Consiglio comunale annovera anche utilizzo di somme provenienti da trasferimenti statali per emergenza Covid 19.
“Il Comune di Candelo vuole investire quanto più possibile sul territorio, ferme restando le finalità vincolate dalla norma” dichiara il sindaco Paolo Gelone. “Nel 2020 sono state individuate spese per circa 200.000,00 euro destinate alle politiche sociali sotto forma di erogazione buoni spesa a famiglie in difficoltà (con vincolo di destinazione per euro 83.061,12); di sostegno alle famiglie in termini di contributi e di integrazione per spese relative ai buoni pasto; organizzazione centri estivi nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza imposti dalla norma, in particolare per ragazzi con disabilità; il sostegno è stato erogato anche alle attività produttive per i tre mesi di attività con lo storno del 25% del costo della tariffa sullo smaltimento dei rifiuti.”
Ha poi concluso l'assessore Valla; “Anche sul 2021 saranno erogati finanziamenti derivanti dai trasferimenti per progettualità di servizi di assistenza domiciliare leggera a vantaggio degli anziani soli e progetti destinati ai giovani a cura dell’assessorato alle politiche sociali”.