/ SPORT

SPORT | 13 marzo 2019, 07:00

Tanti campioni di livello nazionale iscritti alla BiUltra 6.24

Spiccano i nomi di Notarangelo, Speafico e Francesca Innocenti nella 24h mentre nella corta gli atleti da battere potrebbero rispondere a Sinigaglia e Paola Birolo. Iscritti da tutta Italia.

Da sinistra Paola Birolo, l'organizzatore Giuliano Pavan e Massimo Sinigaglia

Da sinistra Paola Birolo, l'organizzatore Giuliano Pavan e Massimo Sinigaglia

Non solo biellesi, anzi gli organizzatori stanno ancora attendendo le iscrizioni ma atleti di fama nazionale hanno già assicurato la loro partecipazione in città. Mancano ormai meno di tre settimane alla prima 24 ore biellese. La BiUltra 6.24 ore che si terrà nel circuito appositamente certificato di 1 km esatto, durante il quale verrà preso anche il tempo ufficiale della maratona, è in programma il 30 e 31 marzo tra Città Studi e l'Accademia dello Sport della Pietro Micca, a Biella. Proseguono a ritmo incessante i lavori per allestire la manifestazione. Ad oggi sono già iscritti 70 atleti che arriveranno in città da tutta Italia. Tra i nomi dell'elenco della 24h maschile spiccano atleti di fama nazionale come Michele Notarangelo (3,30 km Road and Trail Running) attuale detentore del record italiano della 6 giorni; Marcello Spreafico (Bergamo Stars) nel giro azzurro della 24h; Antonio Tallarita (Pod. Biasola) attuale detentore del primato italiano sempre nella 24h nella categoria SM65 con 201,710 km.

Sempre nella stessa gara al femminile arriveranno a Biella, Francesca Innocenti (Bergamo Stars) 37 anni atleta della nazionale italiana e compagna di Marcello Spreafico; Elena Fabiani (Woman Triathlon Italia) laureata campionessa italiana della 24h a Cesano Boscone il 21 ottobre 2018 con 189,533 km; Mirela Hilas (Tapascione Running Team) 42 anni bronzo al campionato italiano sempre nella 24h con 176,693 km.

Non è da meno la competitività nella corsa corta, la 6h. In campo maschile ha assicurato la sua presenza Massimo Sinigaglia (Gabbi) splendido secondo a Torino alla 50 km; Nadir Scalcon (Ermenegildo Zegna); Pierre Zurcher (Bergamo Star) 51enne svizzero.

A Paola Birolo (Olimpia Runners) spetta di diritto il ruolo di favorita nella 6h femminile; Simona Zorzella (Lamone) partecipante alla 50 km di Torino (58,247 km). 

E ancora tra gli altri spicca sulla 6h il nome di Boris Bakmaz (Amatori Palermo) il cui passato sono in molti a ricordarlo come protagonista in diverse ultramaratone. Restiamo in attesa dei nomi di casa che sicuramente non mancheranno a questo evento, il primo organizzato in provincia. 

Fulvio Feraboli

Le prime dal territorio

Biella

anffas biella

Anffas, al via il progetto “I contrasti del nostro territorio”: un viaggio fotografico attraverso la creatività

E’ partito nei giorni scorsi il viaggio fotografico di Stefano Ceretti e dei ragazzi del Centro...

Le prime dalle rubriche

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore