Aiutare le popolazioni del Nepal. È la missione di Bi-Nepal, Biella to Solukhumbu, associazione onlus biellese nata a gennaio 2017. La onlus nasce ufficialmente un anno fa, ma affonda le sue radici nel 2004, quando il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, in occasione del 50esimo anniversario dalla sua fondazione, decide di regalare all'ospedale di Kunde un concentratore di ossigeno. Da una semplice donazione alla costituzione di un vero e proprio presidio sanitario, fino alla costruzione di una centrale idroelettrica e di una scuola.
"Avrei abbandonato il progetto nel 2013 - racconta a Newsbiella Martino Borrione, presidente dell'associazione e tecnico del Soccorso Alpino Biellese -, anno in cui il corpo nazionale ha tolto il patrocinio, ma durante una serata organizzata per ringraziare tutti coloro che fino ad allora ci avevano sostenuti, mi hanno chiesto aiuto per nuovi progetti. Negli anni sono rimasto talmente coinvolto che ho deciso di continuare e di regolarizzare la nostra posizione dando vita all'associazione".
I fondi raccolti grazie al sostegno di numerosi biellesi e non, vengono versati alla Monviso Nepal Foundation: "Per noi è una grande soddisfazione poterli aiutare, perché crediamo che attraverso la scuola, la cultura e l'istruzione possano avere una vita migliore in tutti i sensi".
"In uno dei villaggi che seguiamo - conclude - manca l'acqua. Per questo ci stiamo muovendo in modo da riuscire ad ottenere una captazione dall'acquedotto per farla arrivare in paese. Inoltre, la centrale idroelettrica inaugurata del 2010 dovrebbe essere ampliata. Vedremo cosa riusciremo a fare".