Come annunciato, l'amministrazione di Salussola ha presentato nel consiglio comunale di ieri sera, 24 aprile, una delibera, approvata, contro la variante al piano regolatore confermando così la destinazione agricola della zona in cui avrebbe dovuto sorgere una discarica di amianto in frazione Brianco. "Si tratta di una presa di posizione ulteriore contro il progetto - ha spiegato il sindaco Carlo Cabrio a Newsbiella - ora la parola spetta ai tecnici". Meno soddisfatti i rappresentanti del Comitato Salussola Ambiente e Futuro, presenti e particolarmente scettici sul fatto che la delibera approvata possa bloccare tecnicamente la questione. Le conclusioni spetteranno alla commissione di inchiesta istituita per la prima volta dalla Provincia di Biella per un'opera sul proprio territorio.
Nel corso del consiglio è stato approvato il rendiconto finanziario da cui emerge un avanzo di amministrazione di circa 200mila euro: "Soldi con cui finiremo le asfaltature e ci occuperemo di un'area verde di frazione Prelle.
Infine via libera all'approvazione del documento di gemellaggio con il comune di Olcenengo. Sabato 5 maggio a Salussola, il Sindaco e l’Amministrazione accoglieranno i pellegrini del paese vercellese che annualmente percorrono quasi 25 Km in ricordo del voto fatto al Beato Pietro Levita nel 1484. L’evento verrà illustrato in una conferenza stampa giovedì 3 maggio a Vercelli.