/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 19 aprile 2018, 18:22

Europa della moneta o degli investimenti, Polis Policy approda a Città Studi FOTOGALLERY

Foto di Gilberto Caon

Foto di Gilberto Caon

Dopo i primi due appuntamenti di Torino dedicati all’intelligenza artificiale e al welfare, nella giornata di sabato 14 aprile si è tenuta la terza sessione di Polis Policy, Accademia di Alta Formazione dell’Associazione Difendiamo il Futuro. Principale scopo di quest’ultima: supportare la persona nello sviluppo di una necessaria consapevolezza come parte di una collettività e di una società attraverso la (ri)scoperta dei valori dell'approfondimento e dell'analisi dei fenomeni e della realtà circostante.

Nel caso specifico il terzo incontro, intitolato “Europa della moneta o Europa degli investimenti?”, ha posto la questione se l'Unione Europea sia solo una prospettiva monetaria o se potrà innescare una reale rinascita degli investimenti per il nostro Paese. Lo stato di salute dei mercati, l’attualità economica e politica, la situazione internazionale sono stati solo alcuni dei temi approfonditi nel corso della giornata, a cui hanno partecipato numerosi relatori, tra cui l’economista Roberto De Battistini: nel corso dei suoi interventi si sono approfondite questioni di economia internazionale e politica economica, di fronte ad un pubblico attento e partecipe, rendendo il confronto estremamente coinvolgente, così come gli interventi di Massimo Gaudina, capo della rappresentanza della Commissione Europea a Milano, e Alessandro Ciccioni, imprenditore e presidente della Camera di Commercio di Biella e Vercelli.

Nella stessa giornata, hanno avuto luogo anche le presentazioni del libro Brexit con l’autore Domenico Cerabona e della mostra “Marco sono io”, una guida pratica alla cittadinanza attiva in presenza dell’autore Simone Fissolo esperto di european policies. Infine, nutrito interesse e numerose domande rivolte agli ospiti della cena di gala: Mario Mauro, già Ministro della Difesa, che ha posto la sua attenzione alla situazione in Siria e alla politica estera italiana; Massimiliano Salini e Brando Benifei, membri del Parlamento Europeo, che hanno affrontano tematiche riguardanti il welfare, l’innovazione digitale, i trasporti e l’industria.      

g. c.

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore