/ Circondario

Circondario | 11 giugno 2017, 07:40

Vigliano: "Oltre il giardino", il primo parco urbano per il paese FOTOGALLERY

Foto Bibiana Mella

Foto Bibiana Mella

È stata inaugurata ufficialmente ieri, 10 giugno, l'edizione 2017 di "Oltre il Giardino - Vigliano in festa tra i fiori". Un'edizione diversa, che presenta tante novità, nell'anno in cui la Pro Loco compie 20 anni: la più importante è senza dubbio la creazione di un parco, ribattezzato con il nome di "Oltre il giardino", nell'area verde accanto al capannone di viale Chiapei, nuova sede della manifestazione dallo scorso anno. La realizzazione del parco ha visto la collaborazione di Amministrazione comunale e Pro Loco insieme all'Associazione biellese floricoltori e vivaisti.

"Un grande progetto - ha dichiarato il presidente della Pro Loco Silvio Gariazzo - reso possibile dal supporto dell'amministrazione comunale e del gruppo di volontari che ogni anno ci aiutano. Speriamo che questa festa dedicata al paese continui ancora".

La manifestazione ha preso il via lo scorso giovedì 8 giugno con l'esibizione degli alunni della scuola di Amosso che per l'occasione hanno ricordato Giulia Gravellu. Venerdì 9 invece, sono state inaugurate le mostre Atelier di pittura "Bottega Ferrari", Edifici e chiese in pietra, Arazzi e ritratti ricamati a mano e l'esposizione dei bozzetti di "Un murales per Vigliano".

"Prima di tutto - ha dichiarato il sindaco Cristina Vazzoler durante l'inaugurazione - faccio i miei auguri alla Pro Loco, che ho visto nascere e ho battezzato insieme a Nicoletta Rolando quand'ero assessore negli anni dal '95 al '99, per i loro vent'anni. Oltre il giardino ha sempre regalato al paese angoli caratteristici da ammirare, ma per quest'anno c'è di più: il progetto del nuovo parco realizzato dai florovivaisti biellesi è già apprezzato in paese e spero di poterlo mantenere il più possibile al meglio. Un plauso, oltre alla Pro Loco per il loro impegno, va ai florovivaisti, che hanno portato avanti gratuitamente il progetto, rinunciando al lavoro d'azienda. Nelle edizioni precedenti ognuno aveva la sua aiuola da allestire, ma quest'anno i professionisti hanno collaborato in sinergia dando vita al primo parco urbano di Vigliano".

L'idea dell'allestimento di un parco tematico è nata fra le varie aziende florovivaistiche, presiedute quest'anno da Renato Furno, che hanno saputo unire sinergia, collaborazione e professionalità, esprimendo idee e suggerimenti per la realizzazione di un unico progetto e non più di singole aiuole come in passato, con la regia dell'azienda dei Fratelli Gugliotta. Durante l'inaugurazione di ieri, è stato inoltre presentato il libro "Viva i vivai", che raccoglie la storia del florovivaismo biellese da metà 1800 ad oggi, a cura di Danilo Craveia, Garden Club Biella e DocBI.

Oltre il giardino proseguirà nella giornata di oggi, 11 giugno, con la “10ª Camminata nella Storia”, ludico motoria a passo libero, e la “3ª Camminata oltre la Scuola”, libera a tutti, organizzata da A.S.D. Podistica Vigliano. Nei prossimi giorni, non mancheranno le mostre di pittura e scultura, il carnevale d'estate, il concerto della “Freddie Band” e la serata rock con gli allievi della Fonderia Musicale, le serate con altri Gruppi Musicali, le varie serate danzanti con esibizioni di scuole di ballo: il tutto sempre con ingresso gratuito. Completa la manifestazione la tradizionale cena del pesce, il lunedì della paella e il venerdì “a tutta birra”.

bi.me.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore