/ SPORT

SPORT | 28 marzo 2017, 16:49

Oasi Zegna inaugura il primo Montessori Inspired Camp

Per vivere un’estate tra sport e natura

Oasi Zegna inaugura il primo Montessori Inspired Camp

A poco più di un’ora da Torino e Milano l’Oasi Zegna, area montana del Piemonte, in provincia di Biella, è la meta ideale per le famiglie che ricercano esperienze estive formative e opportunità di crescita per i propri figli. Per la prossima estate tutto è pronto per accogliere al meglio bambini e ragazzi; dal termine della scuola a giugno a fine luglio prendono vita settimane green immersive nella natura con attività multidisciplinari outdoor per “imparare facendo” a conoscere la natura che ci circonda!

Novità 2017 PRIMO MONTESSORI INSPIRED CAMP– M.I.C
Dal 18 giugno al 24 giugno - per bambini da 7 a 11 anni Oggi in Italia sono molto poche le esperienze di Camp M.I.C. (Montessori Inspired Camp). Si tratta di esperienze immersive per favorire contemporaneamente l’azione e la riflessione, il corpo e la grande concentrazione della mente, lo sviluppo in generale dell’autonomia di un bambino. Durante le giornate siintervallano in modo armonico le esplorazioni dei contesti naturali, la conoscenza della montagna, momenti diversi di laboratorio (STEM - Science, Technology, Engineering and Mathematics- ed esercizi creativi ispirati ad artisti e grandi del design), con la quotidiana gestione della propria cura personale, regolata sulle esigenze del gruppo.

Oltre a essere una piacevole di vacanza, questo tempo diventa un'occasione di ascolto e di allenamento personale, sempre più rari nella routine cittadina. L’attenzione per la curiosità del bambino viene anche stimolata con materiali e laboratori che variano dalle scienze naturali, alle tecniche, alla robotica, per arrivare a percorsi in lingua inglese e alla conoscenza delle storie di montagna (come la preparazione del latte e del formaggio all’Agriturismo Moncerchio, cellula eco museale biellese e uno dei luoghi simbolo dell’Oasi Zegna).

Sistemazione presso le strutture di Bielmonte - Info e prenotazioni: tel. 339.7289682

DEDICATO AI GIOVANI CAMPIONI DI DOMANI BASKET, CHE PASSIONE!
VII edizione dall’11 al 17 giugno (bambini 9 - 12 anni) dal 18 al 24 giugno (esaurito) dal 25 giugno al 1 luglio (bambini 6 - 16 anni) dal 2 all’8 luglio (bambini 12 - 15 anni) dal 9 al 15 luglio (bambini 6 - 16 anni) dal 16 al 22 luglio (bambini 6 - 16 anni)

Giunto alla settima edizione, questo summer camp è dedicato a bambini e ragazzi appassionati di basket. Riconfermato anche quest’anno lo staff di esperti istruttori e la partnership con la squadra di casa - Pallacanestro Biella- che, con i suoi allenatori del settore giovanile, coordinerà nello specifico due settimane di camp (dall’11 al 17 giugno e dal 2 all’8 luglio ) Ogni settimana i ragazzi verranno divisi in gruppi ben distinti; l'attività principale sarà il basket con gare e tornei ma si avrà anche la possibilità di avvicinarsi ad altri sport; il camp prevede infatti anche: - un’intera giornata in piscina - una lezione di arrampicata - un’escursione guidata in mountain bike - una lezione a cavallo Le attività si svolgeranno all'interno del Palasport di Bielmonte e in campi all'aperto dislocati tra i due piazzali.

A tutti gli iscritti verrà inoltre consegnato un kit di partecipazione comprensivo di double da allenament, pantaloncini, cappellino e zainetto. Sistemazione presso Albergo La Pineta e altre strutture di Bielmonte Costo: € 420 (comprensivi delle attività sopra elencate, vitto,alloggio e assicurazione).

Info e prenotazioni: tel. 333.5401614

DEDICATO A GIOVANI NATURALISTI E BIOLOGI IN ERBA VACANZE IMMERSE NEL VERDE
Dal 19 al 24 giugno e dal 26 giugno al 1 luglio Per ragazzi da 8 a 14 anni
Una settimana di esperienze con cavalli e asini, immersi tra i boschi, torrenti e prati dell’Oasi Zegna, presso il caratteristico Rifugio Piana del Ponte nel fondovalle lungo il torrente Sessera, gestito con passione da Alessandra Baldo che cucina cibi sani del territorio. L’accogliente struttura si trova in Alta Valsessera (BI) a 1062 m di quota, immersa nella natura, raggiungibile in auto dal Bocchetto Sessera o con facile passeggiata dalla Casa del Pescatore.

Durante il soggiorno i bambini impareranno a conoscere e rispettare la natura e la montagna, a condividere le esperienze. Sono previste passeggiate, trekking con gli asini, laboratori e giochi alla scoperta del territorio. Non mancheranno momenti dedicati alla vita d’alpeggio!

Info e prenotazioni: Francesca Bisacco 340.4651152 (gruppi di minimo 15, massimo 22 bambini)

c.s. Oasi Zegna

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore