/ CRONACA

CRONACA | 02 settembre 2016, 15:09

Amatrice, impiegati robot per il rilievo del danno sismico nelle chiese di San Francesco e Sant'Agostino FOTOGALLERY

Amatrice, impiegati robot per il rilievo del danno sismico nelle chiese di San Francesco e Sant'Agostino FOTOGALLERY

I vigili del fuoco hanno avviato ieri un'attività di rilievo del danno sismico nelle chiese di San Francesco e Sant'Agostino di Amatrice, edifici di pregio gravemente danneggiati dal recente evento sismico. I Vigili del fuoco, in collaborazione con l'università La Sapienza di Roma e altre università ed Enti di ricerca europei che svolgono la loro attività nel campo dell'intelligenza artificiale, stanno effettuando l'intervento mediante l'impiego di robot terrestri e aerei, per la ricostruzione di un modello tridimensionale dettagliato degli edifici, delle lesioni e dei beni culturali in essi contenuti, operando in condizioni di sicurezza per i soccorritori.

L'Intervento è stato cordinato dal NIS (Nucleo Interventi Speciali del Corpo Nazionale) di Amatrice. Tali dati saranno utilizzati dai tecnici del Corpo Nazionale per la progettazione delle opere provvisionali e per il recupero dei beni artistici. Il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco è membro del progetto europeo TRADR che si occupa dell'impiego dei robot terrestri e aerei a supporto dell'attivià di soccorso. I robot vengono inviati in missioni di raccolta dati in ambienti pericolosi per i soccorritori.

Uff. Stampa Vigili del Fuoco

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore