/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 07 luglio 2014, 10:03

In cammino da Oropa a Compostela

Le escursioni verso il santuario sono stati pensati per allenarsi e prepararsi ai percorsi della via Francicega e la via Lattea

In cammino da Oropa a Compostela

Il cammino di Oropa è un cammino dedicato ad escursionisti che desiderano allenarsi o mettersi alla prova prima di affrontare uno dei grandi cammini europei, come la via Francigena o il cammino di Santiago, con il rilascio di una Credenziale e un Testimonium.
I primi due giorni si cammina lungo la via Francigena per poi risalire la Serra d’Ivrea sulla rete escursionistica della Grande traversata del Biellese alla volta di importanti Santuari come quelli di Graglia e Oropa per proseguire verso il Santuario della Brughiera alla scoperta dell’Oasi Zegna.
Queste le prossime date per partecipare:

Percorso dal santuario di Oropa al santuario della Brughiera - Trivero (3 giorni):
18-20 luglio
5-7 settembre

Percorso da Santhià a Oropa (4 giorni): 
4-7 settembre

Percorso da Santhià al Santuario della Brughiera - Trivero (7 giorni):
4-10 agosto

Il Cammino di Oropa è un itinerario di tipo escursionistico, zaino in spalla è necessaria una buona attrezzatura da trekking (scarponcini, zaino,..). La difficoltà dell’itinerario è variabile a seconda delle tappe, più semplici le prime due, via via più complesse le altre cinque (tra i 17 Km ed i 25 km al giorno di cammino). L’itinerario si svolge su quote medio-basse, per cui percorribile la maggior parte dell’anno, e sentieri segnalati come la Via Francigena e la Grande traversata del Biellese.

Il programma completo sul sito iwww.viaggiemiraggi.org e informazioni alla mail: piemonte@viaggiemiraggi.or

(7 luglio 2014)

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore