Ci vuole la forza della matematica per spezzare una convinzione abbastanza diffusa sul gioco d'azzardo e sulle probabilità e i trucchi possibili da attuare per garantirsi una vincita. Da che il modo esiste e con lui il gioco, chi vince è sempre e solo il banco. Ben venga quindi la conferenza spettacolo di questo giovedì, 8 maggio, alle ore 20.30 a città studi "Fate il nostro gioco" tenuta da Paolo Canova e Diego Rizzuto (www.fateilnostrogioco.it) che da alcuni anni portano in giro questo spettacolo che smonta con le armi dei numeri il tema del gioco d'azzardo mettendo a fuoco i meccanismo oscuri che alimentano le conseguenze patologiche.
La serata, introdotta da alcuni esperti di Gap (Gioco Azzardo Patologico), è un'occasione per creare un'opinione consapevole nei cittadini su un argomento su cui si ha ancora scarsa conoscenza ma che coinvolge un numero sempre maggiore di famiglie.
Il convegno/spettacolo si inserisce nell'ambito del progetto "La vita non è un gioco!", realizzato dal "Consultorio familiare-La Persona al centro" in collaborazione con Asl, Caritas ed altre realtà del territorio.
(6 maggio 2014)