Nella Prima Commissione di questa mattina, presieduta dal biellese Vittorio Barazzotto, sono definitivamente state ratificate le fusioni dei quattro Comuni che costituiscono Valdilana e di Cerreto e Quaregna. Martedì l’ultimo passaggio sarà in Consiglio regionale e Barazzotto sarà il relatore di maggioranza.
“E’ un risultato molto lusinghiero per il nostro territorio, che si è dimostrato capace, in più di un’occasione, di cogliere l’opportunità offerta dalle fusioni, di coglierne un significato di sviluppo territoriale e non soltanto legato ai benefici economici dell’immediato. Ragionare insieme, superando certi campanilismi, lo abbiamo visto in altre realtà piemontesi, non è stato un fatto così scontato. Il Biellese, da questo punto di vista, è stato molto lungimirante”.
Le nuove amministrazioni andranno al voto nella prossima tarda primavera. Delle due fusioni, quella fra Mosso, Valle Mosso, Trivero e Soprana risulta essere anche la più grande sino ad ora, in Piemonte, abbracciando circa 12.000 abitanti. “Ogni realtà che decide di unirsi mette a frutto certe economie di scala che oggi sono non soltanto auspicabili, ma necessarie – conclude Barazzotto – certo che quando a fondersi sono quattro centri che generano una municipalità così grande il risultato appare ancora più significativo”.