“Se si è in giro per Biella è proprio un buon posto dove fermarsi a mangiare”.
Questo uno dei tanti commenti positivi tratti da Tripadvisor a proposito del Ristorante Pizzeria La Lucciola di Biella, in Piazza San Paolo 12 che, da quarant'anni, è un punto di riferimento per chiunque voglia gustare un'ottima pizza oppure un piatto di pesce fresco ad un ottima qualità-prezzo in un ambiente familiare e gioviale.
A guidare questa squadra vincente il titolare Luigi Apicella da Tramonti che, nel 1978, ha portato la costiera amalfitana a Biella e da allora offre i sapori della sua terra ai Biellesi. Sapori che si incontrano in uno dei piatti tipici e più richiesti, le trenette all'amalfitana; Luigi ne racconta ingredienti e preparazione: “Un piatto di pasta con sugo di polpi, seppie, cozze, vongole, scampi, cannolicchi, fasolari e capesante, che vengono spadellati su una base di olio, aglio e pomodorino Pachino.
Con gli stessi ingredienti si può preparare anche la zuppa. Sono piatti storici che proponiamo da quarant'anni, che piacciono sempre e non passano di moda”. Le alternative ai piatti storici non mancano sia in fatto di primi, che di secondi: “Ultimamente – continua Apicella – sono molto richiesti gli spaghetti con vongole veraci; quelli con lupini, che sono vongole piccoline, pomodorini ed aromi piccanti. Oppure gli scialatielli all'amalfitana nelle due versioni: quella detta “do parrocchiano”, ossia in bianco, con pesce spada, melanzane e prezzemolo, e quella con sugo rosso, seppioline, polipetti e calamaretti. Come secondi, il più apprezzato è il fritto di pesce fresco di paranza con sarde, alici, pesciolini, merluzzetti, sogliola, triglia”.